COMMISSIONI
Le Commissioni, istituite con delibera del Consiglio dell’Ordine e composte da membri selezionati tra gli Ingegneri iscritti, sono organi consultivi ed operativi del Consiglio stesso e come tali operano svolgendo le seguenti attività:
- forniscono consulenza al Consiglio;
- affiancano il Consiglio nell’approfondimento di tematiche varie (quali studio di leggi e regolamenti, temi culturali e di attività, ecc.);
- svolgono attività preparatorie all’attività istituzionale del Consiglio;
- affiancano il Consiglio nei rapporti con gli iscritti e con l’esterno, per le materie di competenza;
- su richiesta del Consiglio o a seguito di autorizzazione dello stesso curano l’organizzazione di incontri culturali, riunioni, convegni, corsi;
Sono formate da un consigliere referente che svolge il ruolo di interfaccia con il consiglio, un coordinatore, un segretario e sono aperte alla partecipazione di tutti gli iscritti disponibili ad offrire il loro contributo.
Nel quadriennio 2022-2026 sono state istituite le seguenti Commissioni:
- Energetica e Impianti
- Giovani
- Innovazione Tecnologica
- Parcelle
- Protezione Civile, Strutture e Sisma
- Qualità, Sicurezza e Ambiente
Per l’importanza che le COMMISSIONI rivestono nello svolgimento, discussione e approfondimenti di tante tematiche tecniche delle diverse specializzazioni dell’Ingegneria, il Consiglio dell’Ordine invita gli iscritti che sono interessati a dare la propria adesione compilando la scheda di adesione da inviare alla segreteria dell’Ordine via email al seguente indirizzo: segreteria.fermo@ordingegneri.it , indicando nell’oggetto la dicitura: “Richiesta partecipazione Commissione”.