69° Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri – Ancona/Macerata 2025 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali.

Data:
9 Ottobre 2025

In allegato, il programma definitivo del 69° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, in calendario ad Ancona dal 13 al 16 ottobre 2025.
Il Congresso è il momento più alto della nostra vita istituzionale. È lo spazio in cui i rappresentanti della categoria si confrontano per definire priorità, impegni e linee di azione comuni.
L’edizione di Ancona arriva in una fase decisiva per il Paese. Infrastrutture, transizione
energetica e digitale, sicurezza del territorio e del lavoro, rapporti tra professioni e pubbliche
amministrazioni, quadro regolatorio dei servizi professionali: sono temi che interpellano ogni
Ordine e ogni iscritto. Il confronto tra rappresentanti degli Ordini, istituzioni, università, imprese
e corpi tecnici dello Stato offrirà una visione ampia e concreta.
Il programma allegato organizza i lavori in sessioni plenarie e tavoli dedicati. I temi riguardano,
tra gli altri: governo del territorio e prevenzione del rischio; trasformazione energetica e
ambientale; qualità dell’esercizio professionale e formazione continua; innovazione
tecnologica e intelligenza artificiale; etica e deontologia; relazioni con la committenza pubblica
e privata.
Siamo certi che, anche in questa edizione, faremo un ulteriore passo avanti dell’affermazione
della funzione pubblica dell’ingegneria e del suo servizio alla sicurezza delle persone, alla
qualità delle opere, all’innovazione consapevole.
Confidiamo che il documento allegato, consultabile anche al link https://congressoingegneri.it,
consenta una chiara lettura dell’impianto dei lavori e delle priorità discusse.
I lavori avranno anche una valenza formativa, per questo per i colleghi non iscritti al Congresso
sarà possibile assistere gratuitamente e in differita ai lavori congressuali conseguendo i CFP
come di seguito riportato:

Attribuzione dei CFP prevista dal CNI:

  • 1 CFP per la partecipazione alla sessione pomeridiana della 1ª giornata – lunedì 13 ottobre
  • 3 CFP per la partecipazione alla sessione mattutina della 3ª giornata – mercoledì 15 ottobre
  • 2 CFP per la partecipazione alla sessione pomeridiana della 3ª giornata – mercoledì 15 ottobre
  • 1 CFP per la partecipazione alla sessione mattutina della 4ª giornata – giovedì 16 ottobre

Si segnala che non è prevista l’attribuzione di CFP per la seconda giornata (martedì 14 ottobre), a causa di limitazioni tecniche legate allo svolgimento dei lavori congressuali a bordo della nave MSC Lirica. Le trasmissioni in differita delle sessioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 ottobre, tramite la piattaforma Webinar gestita dalla Fondazione CNI, e saranno accessibili a tutti gli iscritti all’Albo.

Per partecipare, sarà sufficiente iscriversi alle sessioni desiderate a partire da venerdì 10 ottobre, accedendo al proprio profilo personale su Mying al seguente link:
🔗 https://www.mying.it/prossimi-webinar

L’attribuzione dei CFP seguirà le consuete modalità previste dal sistema formativo.